a cura della Redazione
Dopo un periodo durante il quale erano stati disponibili solo presso le piattaforme di vendita online (Amazon, Ibs, Hoepli, etc.), sui siti degli editori (Phasar e Youcanprint) oppure acquistabili su prenotazione nelle maggiori catene librarie, come Feltrinelli, adesso i due volumi scritti da Nicola Magnolia & Francesco Manetti, impreziositi entrambi da Moreno Burattini come prefatore e da Saverio Ceri nelle vesti di mago dei numeri, sono disponibili anche materialmente, in una prima serie di fumetterie nazionali, lista destinata presto ad allungarsi!
![]() |
La segnalazione del volume Il Boss del fumetto su Tex Nuova Ristampa 442 |
Qui e sopra: copertina e interni di Dylan Dog Index 1-25 |
Stiamo ovviamente parlando dei libri Il Boss del fumetto (dedicato a Mauro Boselli come sceneggiatore di Tex, con copertina e frontespizio inediti di Dotti) e Dylan Dog Index 1-25, nel quale i primi venticinque, indimenticabili albi della collana ideata da Tiziano Sclavi sono stati sviscerati come mai prima d'ora. Entrambi i volumi sono illustrati! Il saggio su Boselli, come avete visto nella prima immagine di questo post (per la quale ringraziamo l'amico Filippo Pieri, è stato segnalato da Graziano Frediani sulla rubrica "Terre di nessuno" su "Tex Nuova Ristampa" n. 442!
Qui e sopra: copertine del volume Il Boss del fumetto e Mauro Boselli, in redazione a Milano, col volume |
Ed ecco le fumetterie presso le quali trovate i volumi:
Ricordiamo che i volumi sono tuttora acquistabili online oppure prenotabili nelle migliori librerie!
N.B. Trovate i link alle altre novità bonelliane su Interviste & News!
Nessun commento:
Posta un commento
I testi e i fumetti di nostra produzione apparsi su Dime Web possono essere pubblicati anche altrove, con la raccomandazione di citare SEMPRE la fonte e gli autori!
Le immagini dei post sono inserite ai soli fini di documentazione, archivio, studio e identificazione e sono Copyright © degli aventi diritto.
Fino al 4 gennaio 2017 tutti i commenti, anche i più critici e anche quelli anonimi, venivano pubblicati AUTOMATICAMENTE: quelli non consoni venivano rimossi solo a posteriori. Speravamo e contavamo, infatti, nella civiltà dei cultori di fumetti, libri, cinema, cartooning, etc.
Poi è arrivato un tale che, facendosi scudo dell'anonimato, ha inviato svariati sfoghi pieni di gravi offese ai due redattori di Dime Web, alla loro integrità morale e alle loro madri...
Abbiamo dunque deciso di moderare in anticipo i vostri commenti e pertanto verranno cestinati:
1) quelli offensivi verso chiunque
2) quelli anonimi
Gli altri verranno pubblicati TUTTI.
Le critiche, anzi, sono ben accette e a ogni segnalazione di errori verrà dato il giusto risalto, procedendo a correzioni e rettifiche.
Grazie!
Saverio Ceri & Francesco Manetti