di Francesco Manetti
Dal 15 aprile al 10 maggio 1998 il comune toscano di Cecina organizzò una serie di "incontri con il fumetto", intitolando l'evento Quattro passi fra le nuvole. Gli ospiti che intervennero nel ciclo di conferenze e presentazione delle mostre furono sostanzialmente cinque. Il sottoscritto si occupò della storia del fumetto, avendo il comic compiuto proprio in quegli anni un secolo di vita; Moreno Burattini parlò del mestiere dello sceneggiatore, lavorando ormai da anni a "Zagor"; a Marco Bianchini, valente artista bonelliano, fu affidato il compito di illustrare il mestiere del disegnatore; Marco Gisotti parlò infine del rapporto tra fumetto e ambiente, introducendo la mostra Cielo di piombo, il cui catalogo - con testimonial Martin Mystère - era edito dalla Glamour del compianto Vianovi. Il quinto intervenuto fu Stefano Casini, con la mostra di originali a lui dedicata, nella quale Nathan Never era la star indiscussa. Il Centro Promozione di Arti Visive "Art'É", che aveva organizzato il tutto, produsse una raccolta di "Atti"; si trattava di uno spartano fascicolo spillato nel quale vennero raccolte le presentazioni degli interventi, le introduzioni alle mostre, le biografie degli intervenuti (con tanto di foto o ritratti) e altro ancora. Per la prima volta dopo 22 anni vi presentiamo le scansioni dei passaggi più significativi del raro fascicolo (che, se non ricordo male, non fu distribuito al pubblico, ma era riservato agli "addetti ai lavori"). Buona lettura!
CLICCATE SULLE IMMAGINI
PER UNA MIGLIORE ESPERIENZA DI LETTURA!
![]() |
Il cartoncino d'invito con il programma dell'evento |
![]() |
La copertina del fascicolo degli "Atti" del convegno |
![]() |
Il ciclo di conferenze con gli intervenuti |
![]() |
La presentazione dell'intervento di Manetti |
![]() |
Qui e sopra: la presentazione dell'intervento di Burattini |
![]() |
La presentazione dell'intervento di Bianchini |
Francesco Manetti
N.B. Trovate i link agli altri articoli della serie "From the vault" in Cronologie & Index!