Visualizzazione post con etichetta Kant. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Kant. Mostra tutti i post

lunedì 31 marzo 2025

DAL PRIMO ALL'ULTIMO BATTISTA, DA BURATTINI A PIERI/KANT! CHIUDIAMO I FESTEGGIAMENTI PER I 40 ANNI DI "COLLEZIONARE"!

a cura della Redazione

Seguendo una sorta di impostazione darwinista vi proponiamo tutte le primissime vignette, strisce autoconclusive e storie complete di Battista il Collezionista sceneggiate e disegnate da Moreno "Buracchio" Burattini per "Collezionare" e l'ultima incarnazione del personaggio a cura di Filippo Pieri e Kant (già proposta qualche settimana fa su "Dime Web"). Da notare alcune cose: le prime strisce autoconclusive di Battista uscirono sul n. 2 dell'aprile 1985; la prima storia completa di Battista, in 4 pagine, apparve invece sul n. 6, datato dicembre 1985; nel 1986 uscì un unico numero di "Collezionare", il 7 del marzo 1986; gli unici numeri in formato più grande della fanzine furono il 7 e l'8; Burattini realizzò Battista come "autore completo" per i primi nove numeri di "Collezionare", poi i disegni passarono ad artisti professionisti. E con questa carrellata di ricordi chiudiamo i festeggiamenti per il quarantesimo anniversario della nostra fanzine primigenia. A risentirci nel marzo del 2035! (s.c. & f.m.)


Da "Collezionare" n. 1, marzo 1985


Da "Collezionare" n. 2, aprile 1985



Da "Collezionare" n. 3, maggio/giugno 1985




Da "Collezionare" n. 4, settembre 1985



Da "Collezionare" n. 5, ottobre/novembre 1985





Da "Collezionare" n. 6, dicembre 1985








Da "Collezionare" n. 7, marzo 1986







Da "Collezionare" n. 8, gennaio 1987 











Da "Collezionare" n. 9, maggio 1987











Il Battista di Pieri & Kant










lunedì 3 marzo 2025

BATTISTA IL COLLEZIONISTA E LA SPADA DELLO JEDI, DI PIERI & KANT! CONTINUANO I FESTEGGIAMENTI PER IL 40° ANNIVERSARIO DI COLLEZIONARE!

a cura della Redazione

Dopo l'intervento di Alessandro Monti, anche il nostro collaboratore e amico Filippo Pieri si è attivato per festeggiare con noi i 40 anni di "Collezionare", la rivista sulla quale tutto è inziato! Ecco dunque, per la prima volta su "Dime Web" (dopo la pubblicazione su "Sbam! Comics n. 29), la storia "Battista il Collezionista e la spada dello Jedi"! Per i pochi che non lo sapessero il personaggio di Battista fu creato nel 1985 da Moreno "Zagor" Burattini e fin da subito diventò la mascotte della fanzine "Collezionare".


BUONA LETTURA!


CLICCATE SULLE IMMAGINI PER INGRANDIRLE E
AVERE UN'OTTIMALE ESPERIENZA DI LETTURA!






Filippo Pieri & Kant

sabato 20 agosto 2022

NON VOLEVO FARE IL POMPIERE (MA IL FUMETTARO) - PARTE 2 - by FILIPPO PIERI!

di Francesco Manetti

Alla fine della primavera è uscita per Amazon (in versione Kindle, copertina flessibile e copertina rigida) la seconda raccolta antologica delle opere di Filippo Pieri - uno dei maggiori collaboratori di "Dime Web" e mio amico personale. Si tratta di Non volevo fare il pompiere (ma il fumettaro) parte 2, che ha il seguente sottotitolo: Il meglio e il peggio di 25 anni di fumetti da Il giorno in cui sono morta a Colin Collins.



Sopra e sotto: copertina del volume (art by Cryx) e quarta di copertina

In realtà il "peggio" non c'è perché Filippo è troppo severo con il suo lavoro che si è sempre mantenuto nei decenni su alti livelli artistici, sia per quanto riguarda le sceneggiature (nel presente volume, che sfoggia una spassosa copertina di Cristiano "Cryx" Corsani, sono illustrate da Luciano Costarelli, Andrea "Kant" Cantucci e Tommaso Ferretti), sia per i disegni (prova ne sia la saga di Luke Ness, la cui prima avventura avete potuto leggere - salvo il finale che apparirà solo in edizione cartacea - su queste colonne).


Moreno Burattini, assiso nel studio bonelliano di Via Buonarroti a Milano, presenta il libro del Pieri

Luciano Costarelli, parimenti assiso, mostra sui social il volume



Ci sono anche soli testi, perché Filippo Pieri non è "soltanto" un valente sceneggiatore e disegnatore, ma pure un raffinato umorista: in tal senso "Le comparse bonelliane" che nacque come rubrica di "Dime Web" (trovate i link in Cronologie & Index). 

Leggerete dunque una coinvolgente storia di amore & morte, le avventure di uno strano detective, un divertente spin-off di Sambukan (leggendario personaggio di Pier-salgar-i), le tragiche vicende di chi l'ha preso nel baugigi, e una storia che riappare in versione restaurata da un passato trentennale. Oppure, per dirla con le parole di presentazione che appaiono su Amazon... un cortocircuito temporale provoca la soluzione di un misfatto avvenuto nel passato! Colin Collins, l'impiccione dell'improbabile è chiamato a far luce su alcuni casi irrisolti, come l'enigma del fagiano di Mu, che secondo la leggenda narra dove si troverebbe il tesoro della Padania! Il Professor dell'Università del Crimine Badoff sta per mettere le mani sul tesoro di Pippo Laido, la stella della tv, ma sarà veramente la volta buona? Che fine hanno fatto i personaggi apparsi in una sola vignetta Bonelli? Lo scopriremo leggendo "Le Comparse Bonelliane!" E infine epigrammi divertenti con "@prenderlo nel baugigi", battute politicamente scorrette e anche un po' demenziali, ed altro ancora, pubblicato (non si sa come) in 25 anni da Filippo Pieri. Si riuscirà mai a farlo smettere?



Sopra e sotto: come il libro è stato recensito sul blog "Cent'anni di nerditudine"



Cantucci, disegnatore ineffabile, è anche bravissimo nella critica fumettistica (anche lui, negli anni passati, ha collaborato a "Dime Web", con recensioni e articoli storici): sue sono tre introduzioni ai fumetti di Pieri. E poi c'è il sottoscritto, al quale Filippo ha riservato l'onore di aprire l'albo (con l'introduzione alla storia disegnata da Costarelli) e di commentare la storia di Madoff.



Sopra e sotto: le foto con le quali Pieri ha partecipato a un contest fumettistico del Mugello



Non resta dunque che recarvi su Amazon - magari sulla pagina di Filippo Pieri, dove troverete anche le altre sue pubblicazioni - e acquistare il volume (e magari procurarvi anche la prima parte, se non lo avete già fatto).


















Filippo Pieri
NON VOLEVO FARE IL POMPIERE
(MA IL FUMETTARO) - PARTE 2
pagg. 76 - € 4,90 (cover flessibile)
Amazon, giugno 2022


Francesco Manetti


N.B. Trovate i link alle altre novità su Interviste & News!