di Saverio Ceri
Già da tempo si vociferava della chiusura de Le Storie, la collana contenitore della Bonelli dedicata perlopiù a episodi liberi, anche se, nel corso degli anni, non sono mancate alcune significative eccezioni, come l'esordio di Mercurio Loi o i primi due capitoli di Chanbara, senza dimenticare Amore nero, il secondo episodio del Commissario De Vitalis di Gigi Simeoni, dopo Gli occhi e il buio sulla collana dei Romanzi a Fumetti.
![]() |
Ottobre 2012: il primo volume della elegante collana Le Storie. Illustrazione del Maestro Aldo Di Gennaro. |
Ebbene, oggi, dalle pagine del Preview di giugno, pubblicato sul sito Bonelli, apprendiamo della chiusura (o quasi) della collana inaugurata sette anni or sono con l'episodio Il boia di Parigi. I dettagli ancora non sono chiari ma sicuramente si tratta della fine della collana come l'abbiamo sempre conosciuta. In realtà, col senno di poi, alla luce di quanto si può leggere sul catalogo online, possiamo solo constatare che Le Storie vere e proprie sono già terminate col numero 75 di dicembre 2018; pur mantenendo la grafica della testata, i cinque numeri fino a maggio 2019 in realtà già snaturano la filosofia della collana, proponendo un paio di avventure a puntate, sicuramente concepite per essere dei Romanzi a Fumetti e poi serializzate su questa serie.
![]() |
La pagina del Preview di giugno che nell'annunciare l'esordio della nuova miniserie di Napoleone, sancisce al contempo la fine della collana le Storie, come l'abbiamo finora conosciuta. |
In un riquadro, sulla stessa pagina, si annuncia inoltre che il romanzo Keller, già edito in libreria sarà serializzato su questa collana anziché proposto in un volume unico sulla collana Romanzi a Fumetti. Apprendiamo di conseguenza che Le Storie diventerà anche un contenitore di ristampe. Beh in fondo, qualcuno potrebbe obiettare, lo era anche la gloriosa Collana Rodeo. E' vero; ma non possiamo non notare che, curiosamente, all'epoca per risollevare le sorti di quella testata, o semplicemente per condurla fino all'approdo stabilito dell'epilogo della Storia del West, si decise di proporre inediti al posto delle ristampe, mentre oggi si fa l'esatto contrario. Almeno così parrebbe, perché probabilmente non si sta affatto tentando di risollevare le sorti della testata. Se le voci di corridoio sono corrette, e non abbiamo motivo di dubitare che lo siano (purtroppo), la produzione di nuovi episodi per Le Storie è interrotta da tempo, di conseguenza tutto ciò che vedremo d'ora in poi sulla elegante collana voluta da Mauro Marcheselli saranno avventure concepite per altri format o ristampe. Non ci è dato di sapere se quest'anno ci sarà un quinto speciale estivo a colori.
![]() |
L'ultimo vero episodio de Le storie l'abbiamo letto, così parrebbe, nel dicembre 2018. Illustrazione del Maestro Aldo Di Gennaro |