di Saverio Ceri
Approfittando dello spunto datoci delle uscite settimanali della collana cronologica, a colori, collaterale alla Gazzetta dello Sport, andiamo a scoprire le copertine originali di Mister No, le loro eventuali fonti di ispirazione e le loro vicende editoriali in Italia e nel mondo.
Si conclude a fine albo l'avventura di Capone e Nolitta disegnata dai fratelli Di Vitto (o da almeno uno di loro, a giudicare dalla firma che compare a pagina 42 di questo volume).

Rispetto alla copertina originale, del marzo 1986, e mai più riutilizzata fino a oggi, quella di questa edizione della Gazzetta dello Sport si segnala per l'aggiunta di una doppia firma (ormai un classico), dell'illustratore Roberto Diso, e per un poco felice, esteticamente parlando, completamento al disegno nella parte inferiore, con una gamba sinistra del protagonista, un 10% più corta della destra.
Anche all'estero questa copertina non è certamente tra le più viste. Si registra la versione francese della Mon Journal, datata settembre 1989, per l'albo intitolato Survivants de l'enfer, I sopravvissuti dell'inferno. Il titolo si riferisce ovviamente al gruppo dei soldati giapponesi rimasti a guardia del loro fortino per dieci anni dopo al fine della guerra.
A causa della differente foliazione rispetto alla versione italiana anche il numero successivo dell'edizione transalpina, il 166 dell'ottobre 1989, contiene questa avventura di Capone e Nolitta. Inevitabile quindi una nuova copertina per l'albo francese intitolato Harakiri, affidata a un illustratore imprecisato e ispirata da una vignetta di pagina 82 che ci racconta del tutt'altro che facile ritorno a Manaus di Mister No alla fine della sfortunata spedizione a Serra dos Cobras.
Chiudiamo con la seconda e ultima versione straniera, quella jugoslava, pubblicata su Lunov Magnus Strip 854, a cui, puntualmente, è stato cancellato il quadrifoglio portafortuna sulla spalla del protagonista.
Saverio Ceri
N.B. Vi invitiamo a scoprire o riscoprire, anche le precedenti puntate di Secret Origins dedicate al Tex Classic e a Mister No in Cronologie & Index.
Nessun commento:
Posta un commento
I testi e i fumetti di nostra produzione apparsi su Dime Web possono essere pubblicati anche altrove, con la raccomandazione di citare SEMPRE la fonte e gli autori!
Le immagini dei post sono inserite ai soli fini di documentazione, archivio, studio e identificazione e sono Copyright © degli aventi diritto.
Fino al 4 gennaio 2017 tutti i commenti, anche i più critici e anche quelli anonimi, venivano pubblicati AUTOMATICAMENTE: quelli non consoni venivano rimossi solo a posteriori. Speravamo e contavamo, infatti, nella civiltà dei cultori di fumetti, libri, cinema, cartooning, etc.
Poi è arrivato un tale che, facendosi scudo dell'anonimato, ha inviato svariati sfoghi pieni di gravi offese ai due redattori di Dime Web, alla loro integrità morale e alle loro madri...
Abbiamo dunque deciso di moderare in anticipo i vostri commenti e pertanto verranno cestinati:
1) quelli offensivi verso chiunque
2) quelli anonimi
Gli altri verranno pubblicati TUTTI.
Le critiche, anzi, sono ben accette e a ogni segnalazione di errori verrà dato il giusto risalto, procedendo a correzioni e rettifiche.
Grazie!
Saverio Ceri & Francesco Manetti