Bonelli News
di Saverio Ceri
Dopo il periodo di lancio della collana Le Storie, quando venivano rilasciate alla stampa e ai siti specializzati le cover dei numeri successivi anche con quattro o cinque mesi di anticipo, la serie antologica è rientrata nei ranghi, e ora per scoprire le cover e gli argomenti dei numeri che ci aspettano dobbiamo aspettare il sito ufficiale che, in contemporanea con l'uscita in edicola dell'albo del mese, annuncia il volume del mese successivo.
![]() |
Dodicesimo volume per Le Storie. Cover di Aldo Di Gennaro |
Scopriamo così che la prossima Storia, La pazienza del destino, vede il ritorno di Paola Barbato, dopo l'albo di esordio, alla regia, e il debutto di Giovanni Freghieri ai pennelli.La splendida copertina di Aldo Di Gennaro ci promette un tuffo negli anni cinquanta del secolo scorso; stranamente però tra i collegamenti dell'albo, abbiamo la possibilità di entrare nei meandri del nuovo sito Bonelli, e di vedere anche la copertina del volume di ottobre, che ci conduce ancora più indietro nel tempo, nella Francia di Luigi XIII.
![]() |
Le Storie festeggia il 1° anno con un'avventura di cappa, spada e.... vapore. Cover di Aldo Di Gennaro |
Con Il moschettiere di ferro, debutta sulla serie anche Giovanni Gualdoni e, reduce dall'esperienza con John Doe, approda in Bonelli Giorgio Pontrelli, disegnatore dal tratto decisamente poco bonelliano: sono curioso di vedere la sua Storia in costume, ma anche un po' steampunk.
![]() |
Giorgio Pontrelli sintetizza la "sua" Storia con questa immagine |
A proposito di bravi copertinisti, la serie Orfani, ormai prossima al debutto porterà nelle vesti di copertinista in casa Bonelli, Massimo Carnevale, creatore di cover straordinarie sia per l'Eura (Dago e John Doe), sia per l'etichetta Vertigo negli Stati Uniti ( Y, the last man e Northlanders solo per citare le collaborazioni più longeve). Un primo assaggio lo abbiamo avuto qualche giorno fa sul sito di Recchioni, ma anche sulla pagina Facebook dell'imminente serie.
![]() |
Il copertinista degli Orfani, Massimo Carnevale, si presenta. |
Nessun commento:
Posta un commento
I testi e i fumetti di nostra produzione apparsi su Dime Web possono essere pubblicati anche altrove, con la raccomandazione di citare SEMPRE la fonte e gli autori!
Le immagini dei post sono inserite ai soli fini di documentazione, archivio, studio e identificazione e sono Copyright © degli aventi diritto.
Fino al 4 gennaio 2017 tutti i commenti, anche i più critici e anche quelli anonimi, venivano pubblicati AUTOMATICAMENTE: quelli non consoni venivano rimossi solo a posteriori. Speravamo e contavamo, infatti, nella civiltà dei cultori di fumetti, libri, cinema, cartooning, etc.
Poi è arrivato un tale che, facendosi scudo dell'anonimato, ha inviato svariati sfoghi pieni di gravi offese ai due redattori di Dime Web, alla loro integrità morale e alle loro madri...
Abbiamo dunque deciso di moderare in anticipo i vostri commenti e pertanto verranno cestinati:
1) quelli offensivi verso chiunque
2) quelli anonimi
Gli altri verranno pubblicati TUTTI.
Le critiche, anzi, sono ben accette e a ogni segnalazione di errori verrà dato il giusto risalto, procedendo a correzioni e rettifiche.
Grazie!
Saverio Ceri & Francesco Manetti