venerdì 25 luglio 2025

SECRET ORIGINS: TEX CLASSIC 219

di Saverio Ceri

con la collaborazione di Francesco Bosco e Mauro Scremin

Bentornati a Secret Origins l'appuntamento quattordicinale che ci conduce alla scoperta delle origini delle copertine di Tex Classic e di eventuali altre cover ispirate alle pagine a fumetti dell'albo in edicola.


Su Tex Classic 219 prosegue la ristampa a colori dell'episodio Pista di morte, iniziato nel numero scorso, scritto da G.L. Bonelli per i disegni di Erio Nicolò. Le 64 tavole di questo Classic vennero pubblicate per la prima volta a cavallo tra Tex 106 e 107 usciti rispettivamente a agosto e settembre del 1969. L'illustrazione di copertina del Classic 219, opera di Claudio Villa, venne pubblicata per la prima volta in appendice a Tex Nuova Ristampa 382 come miniposter nel settembre 2015.


L'illustrazione, come quasi sempre accade per questa collana, non si riferisce alla vicenda contenuta in questo Classic, ma a Il villaggio assediato, episodio scritto da Nizzi per i pennelli di Milano e pubblicato sui numeri 552 e 553 della serie regolare nell'autunno del 2006. In particolare è la prima striscia di pagina 45 di  Tex 552 ad  ispirare Villa, in cui Tex si palesa, sulla main street, ai tre malviventi che tengono sotto scacco l'abitato di Greystone.


Tra le tavole di questo Classic troviamo comunque una vignetta che ha ispirato una copertina di Claudio Villa, la troviamo in fondo a pagina 36. Tex, con la benda sull'occhio e sotto falso nome, come recita il titolo dell'albo in edicola, si deve infiltrare tra i banditi di Robber City e si fa volutamente sorprendere ad un bivacco da uno di loro.

Da questa vignetta di Erio Nicolò, il Maestro di Lomazzo trasse lo spunto per realizzare la copertina per il numero 49 della Collezione Storica a colori di Repubblica dato alle stampe nel gennaio 2008, intitolato, appunto, Il bivacco


La stessa cover è uscita anche in Croazia, Finlandia e Norvegia per edizioni similari a quella di Repubblica.


Scoperte le origini delle cover legate al Classic in edicola, scopriamo ora, grazie alle ricerche di Francesco Bosco e Mauro Scremin, la fonte di ispirazione di una cover di Galep che non avevamo considerato a suo tempo, in attesa venisse scelta per diventare una cover del Classic. Dato che questo non accadrà, vista la decisione redazionale di utilizzare mini-poster di Tex Nuova Ristampa per la copertine del quattordicinale in quadricromia, scopriamo l'origine segreta della copertina del nono numero dell'ottava serie degli Albi d'Oro. 


Tex appare incurante delle frecce incendiarie che gli vengono scagliate contro. E c'è un motivo, legato proprio alla genesi della copertina.  
Bosco e Scremin nelle loro ricerche, rese pubbliche con la serie di volumi Western all'Italiana, hanno individuato come fonte di ispirazione per questa cover, la copertina del paperback Seven Ways From Sundown, scritto da Clair Huffaker e pubblicato da Crest Book nel 1960. 
Nella cover del volume a cui si è ispirato Galep, frecce infuocate non ce ne sono, da qui al relativa calma del protagonista. 


La copertina del romanzo, legato all'omonimo film, uscito nello stesso anno, è di Robert Maguire.  L'anno successivo la cover di Tex, con tanto di dardi infuocati appare anche in Francia sul numero 115 del mensile Rodeo.


Saverio Ceri

N.B. Vi invitiamo a scoprire anche le precedenti puntate di Secret Origins in Cronologie & Index. 

Nessun commento:

Posta un commento

I testi e i fumetti di nostra produzione apparsi su Dime Web possono essere pubblicati anche altrove, con la raccomandazione di citare SEMPRE la fonte e gli autori!

Le immagini dei post sono inserite ai soli fini di documentazione, archivio, studio e identificazione e sono Copyright © degli aventi diritto.

Fino al 4 gennaio 2017 tutti i commenti, anche i più critici e anche quelli anonimi, venivano pubblicati AUTOMATICAMENTE: quelli non consoni venivano rimossi solo a posteriori. Speravamo e contavamo, infatti, nella civiltà dei cultori di fumetti, libri, cinema, cartooning, etc.

Poi è arrivato un tale che, facendosi scudo dell'anonimato, ha inviato svariati sfoghi pieni di gravi offese ai due redattori di Dime Web, alla loro integrità morale e alle loro madri...

Abbiamo dunque deciso di moderare in anticipo i vostri commenti e pertanto verranno cestinati:

1) quelli offensivi verso chiunque
2) quelli anonimi

Gli altri verranno pubblicati TUTTI.

Le critiche, anzi, sono ben accette e a ogni segnalazione di errori verrà dato il giusto risalto, procedendo a correzioni e rettifiche.

Grazie!

Saverio Ceri & Francesco Manetti