di Filippo Pieri
Dopo molti mesi, torniamo a occuparci di un epic fail bonelliano capitato durante la trasmissione RAI "l'Eredità" e andato in onda nella puntata del 9 ottobre 2017. Al minuto 45:56 il conduttore Fabrizio Frizzi legge una domanda: Nell'albo "La storia di Dylan Dog" cosa si scopre sul conto dell'Indagatore dell'Incubo?
Le quattro opzioni sono:
1) Ha fatto un patto con il Diavolo;
2) È nato nel XVII secolo;
3) Discende dalla regina;
4) Il padre è l'ispettore Bloch.
La prima concorrente indica erroneamente la risposta n. 3, mentre la seconda concorrente azzecca la risposta giusta, ovvero la n. 2.
| La prima concorrente, che sbaglierà la risposta, scegliendo l'opzione più assurda (Dylan Dog, col diavolo e con Bloch almeno in qualche modo ci azzecca)! |
![]() |
| La seconda concorrente risponde esattamente a una domanda - dobbiamo dirlo - non proprio facilissima per chi è digiuno di fumetto |
N.B. Trovate i link alle altre novità bonelliane su Interviste & News!

Nessun commento:
Posta un commento
I testi e i fumetti di nostra produzione apparsi su Dime Web possono essere pubblicati anche altrove, con la raccomandazione di citare SEMPRE la fonte e gli autori!
Le immagini dei post sono inserite ai soli fini di documentazione, archivio, studio e identificazione e sono Copyright © degli aventi diritto.
Fino al 4 gennaio 2017 tutti i commenti, anche i più critici e anche quelli anonimi, venivano pubblicati AUTOMATICAMENTE: quelli non consoni venivano rimossi solo a posteriori. Speravamo e contavamo, infatti, nella civiltà dei cultori di fumetti, libri, cinema, cartooning, etc.
Poi è arrivato un tale che, facendosi scudo dell'anonimato, ha inviato svariati sfoghi pieni di gravi offese ai due redattori di Dime Web, alla loro integrità morale e alle loro madri...
Abbiamo dunque deciso di moderare in anticipo i vostri commenti e pertanto verranno cestinati:
1) quelli offensivi verso chiunque
2) quelli anonimi
Gli altri verranno pubblicati TUTTI.
Le critiche, anzi, sono ben accette e a ogni segnalazione di errori verrà dato il giusto risalto, procedendo a correzioni e rettifiche.
Grazie!
Saverio Ceri & Francesco Manetti